Zuppa di costolette di maiale

We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
I pezzi di costata si lavano e si fanno bollire in una terrina con 3-4 l d'acqua.Quando ha preso il bollore fa una bella schiuma, si aggiunge la cipolla tritata finemente, poi la carota, la pastinaca e il sedano tagliati a cubetti. Far bollire a fuoco giusto per circa 20-30 minuti, quindi aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti. Quando la carne sarà penetrata, aggiungete le patate a dadini, l'aneto e il prezzemolo tritati finemente, il timo e una parte del brodo, quindi mettete il borscht. Portare a bollore e aggiustare di sapore con il sale. Spegniamo la fiamma e aggiungiamo nella pentola il resto del larice.
Buon appetito!
LA PIZZA
Pizza Pollo e Funghi Ø 30cm
Salsa di pomodoro, mozzarella, petto di pollo, funghi, peperoni
Salsa di pomodoro, mozzarella, pancetta, chorizo, cipolla, mais, funghi
Pizza pollo barbecue Ø 30cm
Salsa barbecue, mozzarella, petto di pollo, cipolla rossa
Pizza Quattro Stagioni Ø 30cm
Salsa di pomodoro, mozzarella, salame chorizo, prosciutto, funghi, olive
Salsa di pomodoro, mozzarella, salame chorizo, peperoncino
Pizza Quattro Formaggi Ø 30cm
Salsa rossa, extra mozzarella, brie, gorgonzola, parmesan
RICETTA DEL GIORNO: Zuppa di maiale con fagiolini e panna
Una ricetta deliziosa, molto apprezzata nella stagione fredda.
FONTE: REALITATEA.NET
AUTORE: REALITATEA.NET
Ingrediente:
500 gr di fagiolini
400 gr di costine di maiale
1 carota
1 cipolla
1 peperone
50 ml di olio
prezzemolo fresco
sale
Pepe
100 gr di panna acida
Metodo di preparazione:
I fagioli vengono lavati, puliti e tagliati in pezzi di 3-4 cm. Le costine vengono lavate e porzionate in pezzi adeguati. In una pentola aggiungere le costine e 2 l di acqua, portare a bollore a fuoco basso per 20 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete i fagioli e fate bollire per altri 10 minuti.
Tagliare il peperone a cubetti, tagliare la carota a rondelle, tagliare la cipolla a pezzetti. Le verdure tritate vengono aggiunte alla zuppa e lasciate bollire a fuoco basso.
Quando le verdure saranno abbastanza cotte, aggiungete sale, pepe a piacere e panna acida diluita con qualche cucchiaio di zuppa. Lasciar bollire per circa 1 min.
Zuppa di lattuga della Transilvania nella ricetta di Horia Varlan
- 2 insalate verdi grandi o 3 medie
- 150 g di costine affumicate, senza osso e senza topi
- Una cipolla grande e pulita
- Una pastinaca media e pulita
- Una piccola radice di prezzemolo pulita
- Un mazzetto di prezzemolo tritato
- 1,5 L di passato di verdura, preparato con concentrato di cubetti
- 2 tazze di latte
- Un cucchiaio di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco
Tagliate le costine a listarelle e fatele rosolare a fuoco medio in una pentola.
Consiglio: al posto delle costine puoi usare il kaizer o la pancetta affumicata
Mentre si rosolano le costine, tritare finemente le verdure, quindi aggiungerle sopra le costole. Soffriggere il composto per 3-4 minuti, quindi aggiungere la farina e mescolare bene fino a incorporarla al grasso. Unite ora la zuppa calda insieme al latte. Lessare la zuppa a fuoco basso.
Nel frattempo tagliate l'insalata a quadretti e dopo 15 minuti aggiungetela, insieme alle spezie, sulla zuppa. Continuare la cottura per 5-6 minuti e poi aggiungere l'aceto, spegnendo il fuoco.
Zuppa di lupo con riso e larice
Restaurantedelux.ro consigliato:
Ricetta del giorno: deliziosa zuppa di loboda
Una ricetta semplice e gustosa per una deliziosa zuppa di loboda di: carote, pastinaca, sedano, cipolle, loboda, riso, borscht, sale, brodo, maggi e 1 uovo. Ingredienti: 2 carote 1 pastinaca 1 pezzo di sedano 2 cipolle 6-7 mazzi di loboda 1 tazza di riso borscht brodo sale 3 cubetti di maggi 1 uovo Preparazione: Se […]
Zuppa di lupo con aglio
Una ricetta per zuppa di loboda con aglio da: loboda, borscht, cipolla, carota, aglio, larice, panna acida, tuorlo d'uovo e sale. Ingredienti: 500 g di loboda 1 l borscht 1 cipolla 1 carota 2 spicchi d'aglio 1 mazzetto di larice 100 g panna acida 1 tuorlo d'uovo sale Preparazione: In una pentola da 2 litri, scaldare 700 ml […]
Zuppa di loboda e stevia con verdure
Zuppa di woloda e stevia con verdure di: carota, cipolla, pastinaca, peperone, loboda, stevia, riso, borscht, acqua, olio di semi di girasole, uova, sale, larice, prezzemolo. Ingredienti: 1 carota 1 cipolla 1 pastinaca 1 peperone rosso 2 mani di loboda 2 mani di stevia 50 g di riso 1 l di borscht 2 l di acqua 2-3 […]
Zuppa di sgombro con loboda e costine affumicate
Zuppa di sgombro con loboda e costine affumicate di: loboda, macris, cipolle verdi, carote, radice di prezzemolo, tuorlo, panna acida, olio, aneto e foglie di prezzemolo, sale, pepe, costine affumicate. Ingredienti: 1 mazzetto di loboda 1 mazzetto di acetosa 1 mazzetto di cipolla verde 2 carote 1 radice di prezzemolo 1 tuorlo d'uovo 2 cucchiai di panna scremata 2 cucchiai di olio […]
Zuppa di costolette di maiale
A tutti noi piacciono i dolci, i dessert e soprattutto le torte, quindi ogni volta cerchiamo di trovare una ricetta per & hellip Leggi di più... & rarr
Cosa potresti preparare come dessert in un weekend di giugno, qualcosa di leggero ma gustoso e profumato e & hellip Leggi tutto… & rarr
Una delle ricette più semplici con cui farete la migliore impressione sia davanti agli ospiti che & hellip Leggi tutto… & rarr
Perché è la stagione delle fragole e da queste puoi preparare una moltitudine di ricette, ho pensato di fare & hellip Leggi di più… & rarr
Muffin morbidi al cioccolato all'interno - questa ricetta non è per i diabetici! Non voglio turbare nessuno ma & hellip Leggi di più ... & rarr
Zuppa di lattuga della Transilvania nella ricetta di Horia Varlan
- 2 insalate verdi grandi o 3 medie
- 150 g di costine affumicate, senza osso e senza topi
- Una cipolla grande e pulita
- Una pastinaca media e pulita
- Una piccola radice di prezzemolo pulita
- Un mazzetto di prezzemolo tritato
- 1,5 L di passato di verdura, preparato con concentrato di cubetti
- 2 tazze di latte
- Un cucchiaio di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco
Tagliate le costine a listarelle e fatele rosolare a fuoco medio in una pentola.
Consiglio: al posto delle costine puoi usare il kaizer o la pancetta affumicata
Mentre si rosolano le costine, tritare finemente le verdure, quindi aggiungerle sopra le costole. Soffriggere il composto per 3-4 minuti, quindi aggiungere la farina e mescolare bene fino a incorporarla al grasso. Unite ora la zuppa calda insieme al latte. Lessare la zuppa a fuoco basso.
Nel frattempo tagliate l'insalata a quadretti e dopo 15 minuti aggiungetela, insieme alle spezie, sulla zuppa. Continuare la cottura per 5-6 minuti e poi aggiungere l'aceto, spegnendo il fuoco.
Ricette simili:
Tochitura con polenta e vino rosso
Ricetta Tochitura con polenta e vino rosso, preparata con manzo, cabanos e costine affumicate, condita con timo, paprika e aglio
Braciola di maiale moldava
Tochitura moldava di carne, salsicce e fegato di maiale, preparata con lardo, aglio e pecorino
Tochitura fuorilegge con muscoli di maiale
Un filetto di maiale fuorilegge con montone e spezie.
Spezzatino di maiale con patate e ciambelle
Spezzatino di maiale con patate, brodo, cipolle e ciambelle, preparato con vino, aglio e peperoncino piccante
Zuppa di topo
Per cominciare, si mettono a bollire le costolette, e si pulisce bene il topo dal grasso, dopodiché si tagliano delle striscioline sottili e si fanno bollire in un'altra pentola.
Durante la cottura, la schiuma viene presa dalle costole, oltre che dai topi. Tagliare la cipolla in quattro e aggiungere sopra le costole.
Quando le costine saranno cotte, toglietele e separatele dall'osso, aggiungendole nuovamente. Tagliare la carota e il sedano a cubetti e unirli alle costine. Quando anche il topo sarà bollito, scolatelo e adagiatelo sopra le verdure e le costine. Il prossimo passo è aggiungere sale e delicatezza, ovviamente a piacere.
Fate bollire per circa 15 minuti, poi eliminate la cipolla e aggiungete una composizione composta da: tuorli, aglio schiacciato e panna acida. Attenzione: la composizione va versata lentamente, mescolando con cura.
La zuppa ottenuta viene salata se necessario, dopodiché viene lasciata per circa 10 minuti e servita con sopra del prezzemolo (io non avevo il prezzemolo fresco e l'ho usato secco).
Servire con peperoncino piccante.